Applicazione delle misure di prevenzione rischio incendi boschivi in vista del periodo di massima pericolosità per gli incendi boschivi.

Ordinanza Sindacale n. 4-2025

Data:

16 giugno 2025

Immagine principale

Descrizione

È vietato nel periodo di massima pericolosità (dal 15 giugno al 15 ottobre) compiere azioni che possono arrecare pericolo mediato o immediato di incendio nelle zone boscate ed in tutti i terreni condotti a coltura agraria, a pascolo o incolti;
IN PARTICOLARE
- È vietato depositare e dar fuoco alle immondizie di qualsiasi natura, appiccare incendi per dar fuoco a stoppie o residui di lavorazioni senza autorizzazione, così come in seguito disposto;
- È vietata l’accensione non autorizzata di fuochi per qualsivoglia finalità (ripuliture di erbe ed arbusti, barbecue, fuochi di bivacco e di campeggi temporanei etc.),
- È vietato nel periodo di massima pericolosità per rischio incendi boschivi, l’abbruciamento delle stoppie e degli altri residui di lavorazione agro-silvo-pastorale;
Tutti gli Enti ed i privati possessori a qualsiasi titolo di boschi, terreni agrari, prati pascolo e terreni incolti, devono adoperarsi in ogni modo al fine di evitare il possibile insorgere e la propagazione di incendi.

Tutte le ulteriori informazioni e prescrizioni possono essere consultate nell'ordinanza allegata.

Allegati

A cura di

Area Lavori Pubblici e Patrimonio

Via dei Fossi 10, Arnara, Frosinone, Lazio, Italia

Email: info@comune.arnara.fr.it

Pagina aggiornata il 23/07/2025