Le celebrazioni inizieranno il 19 quando verrà effettuata una santa messa solenne alle ore 11. Subito dopo ci sarà una breve Processione che porterà la Statua del Santo Patrono dalla Chiesa a Lui dedicata fino alla Chiesa Parrocchiale di San Nicola. Alla Chiesa di San Nicola invece non ci sarà la Messa delle ore 11,00, ma verrà celebrata una Messa solenne, animata dal Coro Parrocchiale, alle ore 19 di questa sera. Domani mattina, nella Chiesa di San Nicola, verrà celebrata, alle ore 10,30, un’altra Santa Messa solennissima, sempre animata dal Coro Parrocchiale, al termine della quale si snoderà per le vie centrali del paese una solenne processione con la Statua del Santo Protettore, che verrà poi riposta nuovamente nella sua Chiesa di San Sebastiano alla fine della processione stessa. La sera, poi, ancora una messa solenne nella Chiesa di San Sebastiano alle ore 19,00. Prima della Processione mattutina verranno benedette le tradizionali ciambelle di San Sebastiano, che verranno distribuite a tutti i partecipanti alla processione e recapitate a domicilio a tutte le famiglie di Arnara. La processione, oltre che dal coro parrocchiale, sarà animata anche dalla Banda Musicale di Ceccano diretta dal M° Bartolini. Per il programma civile sono previste questa sera e domani sera, nella sala polivalente, alcune belle iniziative, tra cui l’esibizione, alle ore 20,30, di un paio di orchestrine. Ci sarà anche l’accensione dei fuochi artificiali da parte della ditta Ragnoni Vincenzo di Torrice.